Nuovo Testo Unico delle Costruzioni: gettate le fondamenta per una riforma strutturale
Con una proposta di legge delega presentata in Parlamento, si avvia finalmente una revisione storica del settore edilizio e urbanistico
Leggi il seguitoCon una proposta di legge delega presentata in Parlamento, si avvia finalmente una revisione storica del settore edilizio e urbanistico
Leggi il seguitoLa Legge “Salva Casa” (L. 105/2024) si concentra sull’ampliamento dell’offerta abitativa, limitando il consumo di suolo. In questo contesto, il
Leggi il seguitoIl DDL 1372, con la sua promessa di snellire le procedure di autorizzazione paesaggistica, ha acceso il dibattito: semplificazione reale
Leggi il seguitoHai deciso di rinnovare il pavimento, ma non sai se incollare quello nuovo sul vecchio o demolire tutto e rifare
Leggi il seguitoQuante volte hai sentito storie di ristrutturazioni che sfuggono al controllo? Secondo una ricerca di ANCE, il 65% dei progetti
Leggi il seguitoRistrutturare il bagno è un passo importante per migliorare il tuo benessere. Inoltre, un bagno moderno e funzionale rende la
Leggi il seguitoIl Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) è il nuovo sistema italiano per la gestione dei rifiuti,
Leggi il seguitoIl decreto-legge “Milleproroghe” introduce novità per i permessi edilizi. Aiuta professionisti e imprese del settore. Ci sono proroghe per i
Leggi il seguitoLa Cassazione svela le sfumature tra opere edilizie rilevanti e minori, ne chiarisce l’autorizzazione sismica necessaria, bilanciando sicurezza e normativa nel contesto di interventi in zone sismiche
Leggi il seguitoIn questo articolo si vogliono dimostrare le differenze che nascono nella modellizzazione, in campo elastico lineare, di un elemento “trave”
Leggi il seguito