CALCOLO PROFILI GENERICI
Con questo tool è possibile DISEGNARE e CALCOLARE gratis un profilo metallico!
Compila i campi di input e vedrai apparire l’immagine del profilo che intendi utilizzare e le sue caratteristiche statiche!
Puoi calcolare le sezioni aperte H, C, T, L, I, escluso le sezioni chiuse e Ω.
Il solido è suddiviso in 3 rettangoli, numerati in figura, per agevolare il calcolo delle caratteristiche inerziali. Le distanze s1 e s2 rappresentano rispettivamente le distanze dal bordo sinistro dell'ala superiore dall'anima e dall'ala inferiore. Il baricentro è calcolato rispetto al lembo inferiore (zG) dapprima e successivamente rispetto a quello superiore (z'G); analogamente la posizione (yG) è valutata rispetto al bordo di sinistra dell’ala superiore (nell'ipotesi che sia quella di maggiori dimensioni), successivamente rispetto al bordo di destra dell'ala inferiore. Il modulo di resistenza minimo della sezione è calcolato rispetto al lembo più distante dal baricentro.

in collaborazione con l' Ing Chiara Pinto
Realizzazione e grafica Ing Raffaele Ferrante